E’ ottenuta dalla macinazione di grano duro Senatore Cappelli. Tale varietà di grano duro era utilizzata e coltivata negli anni '30 e '40 in Puglia e Basilicata. Il suo nome era in onore del Senatore abruzzese Raffaele Cappelli. Per decenni è stata la coltivazione più diffusa, fino al diffondersi delle varietà più produttive. Oggi stiamo assistendo ad un ritorno alla produzione di tale varietà. La farina può essere utilizzata per la produzione di pane, pasta fresca e secca.