Il termine deriva del greco antico (da πας, "tutto" e χειρ, "mano") dei primi fondatori di Parthènope e ancora usato nella lingua italiana come "pacca", ovvero uno schiaffo dato a mano aperta, senza intenzioni ostili. A Napoli vengono chiamati così (o anche “schiaffoni”) per via del rumore, simile a uno schiaffo, che fanno quando vengono versati dalla pentola nel piatto o rimescolati nella zuppiera pieni di salsa.
Cottura: 13'